literature: magazines
-
Il Caffè. Numero 2, Aprile 1961
Padova, Amicucci 1961
Scritti di P. Jahier (Quartiere d'Oltr'Arno), I. Calvino (Averse sur le fleuve), N. Risi (Minime massime), F. De Pisis (Inediti), T. Balestra (Epigrammi e Proverbi), L. Bianciardi (Il complotto), R. Walser (Due storie eccezionali), L. Mastronardi (L'assicuratore), et al
[Rif. Asor Rosa Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992] Rif:63980€25
-
Il Caffè. Anno XIX, Numero 1, Aprile 1972
Roma, Editrice Flaminia 1972
Direttore: Giambattista Vicari. Scritti di Italo Calvino (Il regno dei vampiri), Pierre Klossowski (Gulliver e Roberte, con due illustrazioni dell'autore), V. vassilikos (Poesia, Per un Lambrakis anonimo, Uno scrittore in esilio al suo editore in preigione, tradotto da Furio colombo), Antonio...
€25
-
Il Caffè. Anno XIX, Numero 2, Giugno 1972
Roma, Editrice Flaminia 1972
Direttore: Giambattista Vicari. Scritti di Aldo Palazzeschi (Piazza della libertà), Giorgio Manganelli (L'era di Greenwich), Antonio Tabucchi (Cambio di velocità), Guido Ceronetti (Elogio del bottone), Jean Ferry (Racconti viziosi), Silvano Ambrogi (Morte del doppiogiochista), et...
€25
-
Il Delatore. Numero 2 , Novembre 1958. Il cattivo gusto in Italia
Roma, Il Delatore 1958
Scritti di: Bernardino Zapponi (Il cattivo gusto e la follia), Mino Maccari (Il buon gusto annoia), Enrico Lorenzetti (Ragazza in treno), Gina Minutelli (Il profumo svanito), Luigi Manzotti (Il libretto del Ballo Excelsior). Testi e citazioni di Alberto Moravia (Il Paese della canzone. La...
€50
-
Il Delatore. Numero 3 , Settembre 1964. Il silenzio
Milano, Edizioni La Cartaccia 1964 - N. 3
Con 99 disegni muti dei nuovi umoristi italiani. Testi di Roland Topor (Lettera di scoraggiameto), Bernardino Zapponi (L'umorismo del silenzio), Marcello Barlocco (L'amante delle parabole). Disegni inediti di Athos, Carpi, Coco, Del Tudo, De Zio, Fornari, Galli, Giuliano, Mazzetti, Morgione,...
€50
-
Il Frontespizio. 1939. Annata completa
Firenze, Vallecchi 1939
Testi di Giovanni Papini (Redenzione della natura - Pio XI, Papa Romano - Scandaglio dei Piagnoni), Ardengo Soffici (Noi e la pittura francese), Piero Bargellini (Quarto di luna romantica - Ritratto virile - Borbonica), Clemente Fusero (Sudamerica di Montaine), Carlo Betocchi (Il Battello -...8vo, pp. circa 70 /fasc. Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:63280€160
-
Il Giannone. Luglio-Dicembre 2005. Pagine stravaganti di Pietro Citati
San Marco in Lamis, Istituto di Istruzione Superiore ''Pietro Giannone'' - Centro Documantazione Leonardo Sciascia 2005 - Anno III - Numero 6
Omaggio a Pietro Citati.. A cura di Antonio Motta. Racconti storici, scritti d'arte, favole, viaggi e divagazioni. Riproduzione a colori dei disegni per ''Kafka'' di Bruno Caruso8vo, pp. 170 Brossura, sovracoperta (wrappers, dust jacket) Perfetto (Mint) Rif:73872€25
-
Il Menabò. 1967 - N. 10
Torino, Einaudi 1967
Il Menabò di letteratura – n. 10. Scritti di: Elio Vittorini, Diario in Pubblico: la ragione conoscitiva; Italo Calvino, Progettazione e letteratura; Guido Guglielmi, Storia non è storicismo; Francesco Leonetti, La conversazione con...
€70
-
Il Menabò. 1965 - N. 8
Torino, Einaudi 1965
Scritti di Paolo Volponi (La pretesa d'amore), Mario Spinella (Un'ipotesi di sociologia della letteratura), Edoardo Sanguineti (Traumdeutung), Carla Vasio (La penitanza), Giorgio Manganelli (Discorso sulla difficoltà di comunicare coi morti), Elio Pagliarani (Dittico della merce), Antonio...
€70
-
Il Mondo, 1965. Annata completa, ma mancano i numeri 3,7,8,16,20, 21, 23, 26,34,35,47
, Edizione a cura della Rivista 1965
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti,...
€100
-
Il Mondo, 1954. Annata completa ma mancano i nn. 12, 17, 23, 26
Roma, Edizione a cura della Rivista 1954
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€200
-
Il Mondo. 1949 n. 46 - 1952 nn. 1, 10, 31 - 1953 nn. 5, 6, 8 - 1958 n. 3
Roma, Edizione a cura della Rivista 1949
Rivista settimanale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti,...
€35
-
Il Mondo, 1961. Annata completa
Roma, Edizione a cura della Rivista 1961
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€250
-
Il Mondo, 1954. Annata completa ma manca il n. 6
Roma, Edizione a cura della Rivista 1954
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€230
-
Il Mondo, 1963. Annata completa di 53 fascicoli
Roma, Edizione a cura della Rivista 1963
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€250
-
Il Mondo, 1962. Annata completa
Roma, Edizione a cura della Rivista 1962
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€250
-
Il Mondo, 1960. Annata completa
Roma, Edizione a cura della Rivista 1960
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€250
-
Il Verri. N. 21 - Aprile 1966
Milano, Feltrinelli 1966
Articoli di: Jean Dubuffet (Celine pilota) - W.K. Wimsatt (Simbolo e metafora) - Gunter Grass (I plebei provano la rivolta) - Robert Bagg e James Scully (Esce il dandi entra la tigre: poesia americana degli anni sessanta) - Domenico Guaccero (Un'esperienza di teatro musicale) - Fausto Curi...
€25
-
Il Verri. N. 32 - Marzo 1970. Paulhan o del terrore
Milano, Feltrinelli 1970 - Quarta serie
Articoli di: Bruno Gentili (L'interpretazione dei lirici greci arcaici), Jean Paul Han (Il marchese di Sade e la sua complice), Luciano Anceschi (Paulhan, o dell'ambiguità delle lettere), Renato Barilli (Paulhan e la ragione dialettica), Alessandro Serra (Una chiave per Paulhan), Gillo Dorfles...8vo, pp. 158 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:56640€30
-
Il Verri. N. 2 - Aprile 1962
Milano, Feltrinelli 1962 - Nuova serie - Anno VII
Articoli di: Jean Rousset (Forme epistolari: La Nouvelle Heloise e Les Liaisons dangereuses), Stefano Bottari (Nascita del paesaggio nella pittura moderna), Antonio Delfini (Dove suonano le campane della Steccata?), Gunter Grass (Fede, speranza, carità), Nelo Risi (Minime massime), Giancarlo...8vo, pp. 152 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:103751€30
-
-
Il Verri. Sesta serie. N. 28
Milano, Edizioni del Verri 1983 - I semestre
Scritti di Luciano Anceschi (Metodo, e arte poetica), Rosanna Ansani (Eraclito ovvero l'incendiario invecchiato), Maurizio Brignone (Fragmenta vocis I - Fragmenta vocis II), Luca Cesari (Pastor d'absence), Lidia Grillini (Percorsi), Loris Pellegrini (Yersinia pestis)
€20
-
Il Verri. N. 17 - Ottobre 1964
Milano, Feltrinelli 1964
Articoli di: Raffaele Spongano (Chiarimenti sulla poesia di Michelangelo), Stefano Bottari (Michelangelo anticlassico), Susanne Langer (La vita e la sua immagine), Alberto Arbasino (L?ingegnere e il Manzoni), Antonio Porta (Non sono poi tanto bestie), Giancarlo Marmori (Il padre, le figlie), Enzo...16mo, pp. 150 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:103765€30
-
Il Verri. N. 20 - Febbraio 1966
Milano, Feltrinelli 1966
Articoli di: Gaston Bachelard (La fenomenologia del rotondo), Umberto Eco (Modelli e strutture), Aldo Tagliaferri (Il concreto e l'astratto in Beckett), Marina Mizzau (Logica della finzione), Giuseppe Ungaretti (Per Giuliani), Alfredo Giuliani (Poesie), Gaetano Testa (L'aerofagia), Alberto Gozzi...
€30
ci sono 370 opere
Filtra per Tag:
Rubriche
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli