Lamberto Pignotti in dialogo con Raffaella Perna

Mercoledì 12 Giugno si è tenuto presso la sede romana della Libreria Marini un incontro con Lamberto Pignotti in dialogo con Raffaella Perna su Poesia visiva e "I sensi delle arti".

Durante la serata l'Artista ha presentato l'intervento originale realizzato appositamnete per l'occasione su 10 copie del volume "I sensi delle arti. Sinestesie e interazioni estetiche" (collage originale firmato, cm 14x13).
Per informazioni sul libro: clicca qui

Abbiamo inoltre presentato la mostra online:
"Lamberto Pignotti e il gruppo 70: la nascita della poesia visiva in Italia"

In esposizione in libreria libri d'artista, manifesti, cataloghi, ephemera, opere originali dagli anni ‘60 ad oggi e ritratti fotografici di poeti visivi di Michele Corleone.

 "La poesia visiva di oggi – e qui se ne scorge chiaramente l'ascendenza dal tronco della poesia tecnologica, cui in fondo appartiene – tende a capovolgere di segno i messaggi della comunicazione di massa (giornalismo, pubblicità, fumetti, ecc.) che puntano al rapido consumo delle informazioni. La poesia visiva ironizza e contesta proprio tale processo che presuppone e alimenta la passività di chi riceve l'informazione: da qui la sua portata insieme estetica e ideologica''.

 Le fotografie della serata sono di Martha Micali.