Mostre
-
Lamberto Pignotti e il Gruppo 70: la nascita della Poesia visiva in Italia
Il Gruppo 70 prende le mosse da due importanti convegni che all'inizio degli anni Sessanta portarono una ventata di aria nuova nel clima culturale fiorentino prima, e nazionale poi. Si tratta di Arte e comunicazione, svoltosi al Forte Belvedere dal 24 al 26 maggio 1963 e Arte e tecnologia, sempre nella stessa sede nel giugno del 1964. Il dibattito sulla poesia, abbastanza acceso già dalla fine degli anni Cinquanta, in particolare su riviste quali Chimera, Quartiere e Letteratura a Firenze, Officina a Bologna e Il verri a Milano, tendeva al superamento del neorealismo del dopoguerra, in direzione di un nuovo rapporto poesia-società. Il passo decisivo della nuova avanguardia può essere rintracciato nella posizione di Lamberto Pignotti,... -
-
-
Franco Zecchin, Continente Sicilia
Il 9 Aprile abbiamo presentato, nella nostra sede romana, Continente Sicilia, ultimo libro di Franco Zecchin, edito da Postcart Edizioni.Fotografie in bianco e nero e testi di Franco Zecchin. Rilegato, pp. 126 Per acquistare il libro: Clicca quiPer acquistare una copia firmata del libro: Clicca qui"La più estesa e popolosa regione d'Italia, la Sicilia è anche la più grande delle isole del Mediterraneo, definite da Fernand Braudel come dei continenti in miniatura.Dal 1974 al 1994, Franco Zecchin ha fotografato la Sicilia, negli anni della guerra di mafia, ma anche dell'impegno civile e delle proteste.La prospettiva che propone questo volume è antitetica a quella di un'insularita marginale e bloccata nella sua unicità, rassegnata a subire... -
-
Presentazione "Il Grande Gualino", di Giorgio Caponetti
Presentazione del libro "Il Grande Gualino" edito da UTET Libri, presso la Libreria Marini, Via Perugia 18, RomaVenerdì 9 Novembre 2018, ore 18:30.Alla presenza dell'autore Giorgio Caponetti e della giornalista Angiola Codacci Pisanelli. ''Gualino offre il braccio alla moglie con un gesto degno di Fred Astaire ''Anduma baby?'' le dice sorridendo.Aveva incominciato a chiamarla baby durante il loro primo viaggio in America, a New York, prima della prima guerra mondiale: quel viaggio che aveva consentito a Gualino di dare una svolta transoceanica ai suoi affari, a Cesarina di scoprire i grattacieli e l'arte moderna, e a tutti e due di innamorarsi di quella strana e inedita musica che chiamavano jazz. Cesarina, ricambiando il sorriso,... -
Presentazione de "Il Cretto Grande", di Massimo Siragusa
Presentazione del libro "Il cretto grande" edito da Edizioni Postcart presso la Libreria Marini, Via Perugia 18, Roma (Pigneto)Giovedì 25 Ottobre 2018, ore 18:30.Saranno presenti l'Autore Massimo Siragusa e il direttore della casa editrice Claudio Corrivetti.''Pagina dopo pagina, con Siragusa si scopre e si accede a una nuova lettura del Cretto, uno studio anatomico che ne rivela la forza quanto la fragilità, la bellezza dei dettagli, lo stupore degli scorci, la magia dei labirinti. Quando le rare viste dell'insieme appaiono, la sorpresa è ancora più grande di fronte a una sorta di topografia immaginaria, di città immobile, addormentata per sempre sotto un lenzuolo di cemento bianco.'' (Laura Serani, dal libro).Massimo Siragusa è nato a... -
Urbanautica Institute: presentazione
5 - 25 Ottobre - Libreria Marini, Via Perugia, 18Il 5 ottobre la Libreria Marini di Roma ospita un incontro di presentazione sulla decennale attività dell'Urbanautica Institute, istituto di studio e ricerca sull'antropologia visiva e i paesaggi culturali. Con l'occasione sarà raccontata, dal fondatore e curatore italo-belga Steve Bisson, l'intensa attività editoriale e di progettazione messa in campo dall'istituto, e le collaborazioni internazionali coltivate con musei, fondazioni, festival. Dalla Serbia, al Brasile, da Hong Kong a Parigi. Sono molte le tappe di un viaggio straordinario che rende Urbanautica una realtà singolare nel panorama culturale italiano.Saranno inoltre presentate, e discusse assieme agli autori Andrea Buzzichelli,... -
Fuse, di Mathew McWilliams
A cura di Luca Arnaudo.Dal 17 al 30 settembre 2018, Libreria Marini, via Perugia 18.In occasione dell'ultima personale dell'artista in Italia saranno esposte alcune opere tratte da Fabriano (2017-2018), una serie di lavori su carta prodotta a mano dall'artista e intinta in colori inkjet, oltre ad alcune opere a pastelli a secco su carta incisa, Scoring (2018), realizzate durante una residenza d'artista appena conclusa presso l'associazione culturale Casa del Direttore, a Colle di Tora. Rigorosa e minimale, la ricerca di McWilliams scorre lungo una linea dell'arte contemporanea in cui l'esperienza processuale – consonante, a voler rinvenire una genealogia ideale, a quella di artisti quali Robert Mangold, Anne Truitt, Richard Tuttle –... -
Jason Scuilla. Echoes and Meteors
Una mostra di grafiche originali di Jason Scuilla, tra i più interessanti incisori statunitensi contemporanei. In un'opera caratterizzata materialmente dall'uso di inedite tecniche calcografiche, la colta ironia dell'artista mescola echi del passato, frammenti di cronaca, richiami alla storia dell'arte, sviluppando in tal modo una successione surreale di visioni in cui intelligenza, divertimento e melanconia congiurano nel trasmettere un sentimento di fine dei tempi di classica misura. "Come un tempo l'impero romano, gli Stati Uniti sono ora la più potente nazione sulla terra. Entrambe le civiltà condividono i vizi e le conseguenze proprie di autorità e poteri supremi. In quanto artista americano di origini italiane, ho scelto di indagare... -
ARCHIVIO FOTOGRAFICO LUCIANO D'ALESSANDRO
L'Archivio Luciano D'Alessandro, costituito nel dicembre 2017, custodito presso lo Studio Bibliografico Marini, è on line in una sezione apposita del nostro sito web.L'Archivio custodisce circa 2.500 stampe fotografiche originali, 80.000 negativi in bianco e nero, circa 1.000 diapositive a colori, tutti i libri e le cartelle di D'Alessandro e molti libri collettivi in cui compaiono sue foto e/o scritti.L'Archivio si propone:- l'aggiornamento continuo delle informazioni, attraverso la ricerca di documenti, pubblicazioni, cataloghi e testimonianze riguardanti la persona e l'opera di Luciano D'Alessandro (convegni, articoli su riviste e quotidiani, testimonianze di amici e colleghi che hanno condiviso il... -
Lo straordinario mondo di Riccardo e Cesarina Gualino
A cura di Adele MariniQuesta mostra permanente, periodicamente aggiornata, è composta di oltre 400 oggetti tra disegni, fotografie, libri, manufatti d'arte applicata, autografi ed ephemera e intende gettare un raggio di luce sull'affascinante vicenda di uno dei più importanti imprenditori e mecenati italiani di inizio Novecento, Riccardo Gualino, e di sua moglie Cesarina, danzatrice e pittrice.L'intento dell'iniziativa è quello di documentare, nei limiti di quanto ancora rintracciabile dell'eredità Gualino, lo straordinario cenacolo culturale e artistico cui Riccardo e Cesarina seppero dar vita, aggregando musicisti, compositori, direttori d'orchestra, danzatori, attori, scrittori,...
Risultati da 25 a 36 su 36
Rubriche
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli