August Sander: People of the 20th Century
Pietra miliare nella storia dell'arte moderna, People of the 20th Century presenta la massima espressione del lavoro di tutta la vita del fotografo tedesco August Sander: un'impresa monumentale per raccogliere un archivio dell'umanità del XX secolo attraverso una sezione trasversale della cultura tedesca.
August Sander, proveniente da una modesta famiglia di origini tedesche, è ricordato come uno dei ritrattisti più profondi e strutturati del XX secolo. Dopo i primi esperimenti con la macchina fotografica, la sua attenzione si concentra sui volti e i corpi che animano la Germania in cui vive, quella degli anni Venti. Fotografa soggetti di tutti i ceti sociali, immortalando banchieri e pugili, soldati e artisti del circo, contadini e famiglie, per creare un catalogo del popolo tedesco, organizzato in base alla professione, al sesso e allo status sociale. Poi organizza questo ponderoso fondo di foto in sette categorie principali: Contadini, Artigiani specializzati, Donne, Classi e professioni, Artisti, Città e un'ultima categoria, gli Ultimi, che comprende gente fragile, con disabilità, pellegrini e viandanti e persino cadaveri. Le immagini di Sander sono concrete. Sono a cavallo tra arte e non arte, tra rappresentazione e documentazione. Cattura i suoi soggetti - dai bambini borghesi ai senzatetto - con poco spazio per l'ambiguità o persino per la contemplazione estetica, sia in situ che su sfondi neutri.
Sander avvia il progetto negli anni Venti e lo porta avanti per più di cinquant'anni, in un'epoca politicamente tumultuosa e in rapida evoluzione, segnata da due guerre mondiali e dalle devastanti ripercussioni del nazismo. Non terminò mai la sua opera magna, composta da sette volumi e quarantanove portfolio, ma l'ha continuamente perfezionata e plasmata affinchè trasmettesse una comprensione del mondo in cui viveva. Le fotografie, notevoli per il crudo realismo e l'abile analisi dei personaggi ritratti, forniscono un potente ritratto sociale della Germania tra le due guerre e costituiscono uno dei risultati più influenti del XX secolo.
Quello che scaturisce da questo arduo lavoro è più di un libro illustrato: People of the 20th Century è un manuale di formazione, una trasposizione in bianco e nero della caleidoscopica realtà umana che guida alla comprensione di un'epoca e della Storia più in generale. La prima pubblicazione di Sander, Il volto del nostro tempo (1929), che è una selezione del suo più ampio progetto in corso, viene confiscata e distrutta dai nazisti nel 1936. Nonostante le avversità del regime, Sander continua il progetto per altri vent'anni, fino al 1944 quando il suo studio viene distrutto completamente da un bombardamento. Negli ultimi decenni della sua vita, si dedica ai paesaggi e muore a Colonia nel 1964.
Ora nuovamente disponibile, People of the 20th Century riunisce le squisite riproduzioni e i testi principali dell'edizione in sette volumi, da tempo esaurita. Questa edizione completa, con 619 fotografie, offre l'attestazione più completa della visione ancora fondamentale di Sander.
Per acquistare il libro clicca qui: August Sander. People of the 20th Century, Aperture, 2022
Altri titoli di August Sander disponibili nel nostro catalogo:
*August Sander. Menschen Ohne Maske