I libri di Boris Mikhailov
"The rich and the homeless—the new classes of a new society—this was, as we had been taught, one of the features of capitalism."
(Boris Mikhailov)
Artista e fotografo, protagonista della prima stagione delle neoavanguardie sovietiche negli anni Sessanta e Settanta, Boris Mikhailov è nato in Ucraina nel 1938, trapiantato a Berlino dopo la caduta del Muro.
La produzione dell'artista è intrecciata con le vicende politiche e civili del suo paese d'origine. Attraverso di essa Mikhailov riesce a costruire un geniale discorso di svuotamento della retorica del regime e degli umori e delle conseguenze generate dal crollo dell'Unione Sovietica.
Il grottesco e l'ironia nel suo sguardo ci portano a vedere cose e persone che mai vorremmo vedere: il sesso di un clochard, le piaghe sul corpo, l'indigenza e la sporcizia di spazi refrattari alla vita. Questa posizione di scomodità in cui Mikhailov mette l'osservatore è allegerita dall'assenza radicale di pietismo nei confronti dei soggetti fotografati. Ognuno di loro infatti sembra assumere il ruolo di "attivista" contro le storture e le ingiustizie del mondo. Non vittime, ma scintille di resistenza umana.
Dal nostro catalogo una selezione di libri di Boris Mikhailov (cliccando sui titoli si accede alla scheda di ogni volume):
-Case History
-Boris Mikhailov. The Hasselblad Award 2000
-Look at Me, I Look at Water or Perversion of Repose
-Yesterday's Sandwich
-Suzi et cetera
-The Wedding
-I am not I
"In general, it is hard to speak about morality, when one is wearing long fur coats, while the others don't change their sawn and mended shoes for months, while a creditor is more often killed than he is returned money to."
(da Case History di Boris Mikhailov)
"One of the most haunting documents of post-Soviet urban conditions, Mikhailov's pictures capture this new reality with poetry, clarity and grit"
(a proposito di "Case History", dal sito del Museum of Modern Art di New York)
Rubriche
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli