ELV di Massimo Leardini

Traduzione a cura della Libreria Marini dell'articolo "Massimo Leardini's Elv: Limbs Both Human and Other" di Brad Feuerhelm, pubblicato il 2 gennaio 2021 su ASX-American Suburb X.

 

 

Il suo braccio leggermente alzato sul filo dell'acqua, morbido e bianco, è rosa, il colore del fiorire della vita. Il braccio è freddo, magro e nudo. Un delicato movimento tra fango e ramoscelli, allineati come soldati ubriachi sul bordo dell'acqua, cullano Elv avanti e indietro. E' come una filastrocca, sincronizzata con il tiepido calore della giornata estiva. Il cedimento dell'alabastro, la forma che vi si deposita, testimoniano silenziosamente il movimento.

L'erba cresce tra le sue dita, e la sua forma è come la luce delle stelle a miliardi di anni di distanza, forse 13 miliardi, forse più.

Sciami di zanzare e una marcia palpitante di moscerini battono contro le sue orecchie, guardo, e immagino che il tambureggiare nella sua testa oscilli tra un ronzio e lo scoppio assordante di una diga, la cui massa di cemento non può più contenere i volumi per cui è stata eretta: ed è così che esala l'animus dal suo interno pneumatico. Una scheggia argentea di saliva lavora all'angolo della bocca con l'intenzione di rifrangere il mondo…ronzio…click…l' erba ricomincia la sua ascesa attraverso le dita.

Leardini1

Narciso era famoso e bellissimo. La sua bocca sempre aperta, come a pronunciare la preghiera ad un Dio sconosciuto. Con un bacio allo specchio d'acqua rimase soggiogato nel tranello del mondo, morendo di una morte memorabile. Un tamburo si ripete a cadenza casuale. Il braccio d'alabastro rimane sospeso mentre una farfalla monarca vi si posa sopra, fa una piccola danza mentre la pelle pizzica. Con un improvviso colpo acuto, il braccio cade e si sente un grande suono di risucchio, dall'acqua, la donna è risorta dal fango, se ne forma una nuvola sottomarina che vortica appena sopra i suoi polsi.

Rivoli scivolano lungo le pieghe e le fessure del corpo, ha la pelle d'oca e la sua bocca forma una risata in risposta allo sforzo, pronunciata come una leggera maledizione. (…)

Leardini2

Elv (Stanley/Barker, 2020) è l'opera in forma libro più matura che ho visto di Massimo Leardini e del suo studio sull'ambiente scandinavo e sul nudo femminile. Ci sono delle somiglianze con alcuni dei suoi libri precedenti e continua a indagare e navigare sullo stesso argomento, ma qui l'editing restituisce fortemente vita alla sua visione. Forse condivide un filo comune con il suo libro Iselin e forse, per chi ha familiarità con i suoi libri, anche con Catarsi.

Il motivo per cui cito questi libri è perché comprendono una serie di immagini molto simili a quelle che si trovano in Elv, la figura femminile e il suo ritratto. L'editing in Elv però incoraggia un'indagine più approfondita. Attraverso la serialità in sequenze, a doppia e tripla pagina, e il tema ricorrente della natura, espresso dal fiume e dalla foresta, diventa più evidente il desiderio concettuale di Leardini.

Inoltre, i rami degli alberi agiscono come elementi di mimetizzazione del soggetto, rendendo così la figura femminile simile a una statua nascosta tra la boscaglia e le spine di un castello abbandonato. Leardini lavora su dettagli e profondità di campo, la forma si svela attraverso i rami degli alberi e il suo scopo è quello di concentrarsi su una forma scultorea solo accennata.

Leardini3

Ciò che evidenzia questo libro è il modo in cui l'artista si è evoluto come creatore di immagini e lo stretto rapporto tra lui e gli editori. Mentre prima guardavo ai lavori di Leardini come studi sulla forma femminile, Elv, mi sembra uno studio magistrale sulla forma libro, che include studi ambientali e di nudo.

C'è una sintesi tra il mondo naturale e quello corporeo. Mi viene in mente il Raymond Meeks di Halfstory Halflife e forse, in piccola misura, anche Frederick Sommer.

 

 

 

 

Credo che questo sia un libro riuscito, ma ora sono molto curioso di sapere cosa verrà dopo. La sua nuova forma attraverso un'auspicabile collaborazione con un editore contemporaneo, con un nuovo sguardo, potrebbe trasportare Leardini in una più ampia sfera di riconoscimenti.

Per acquistare il libro clicca qui

Leardini ELV cover