I libri di Gabriele Basilico
Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013), fra i più noti fotografi documentaristi italiani, architetto di formazione, ha dedicato molti anni della sua ricerca fotografica al paesaggio industrializzato. Iniziando nel 1978 a fotografare la periferia milanese, estendendo in breve tempo l'indagine alle fabbriche, lavoro che confluirà nel 1981 in "Milano. Ritratti di fabbriche".
Nello stesso '78 lavora al progetto dei dancing in Emilia-Romagna, su incarico della rivista Modo, lavoro che verrà in parte pubblicato nel supplemento "Gabriele Basilico. Dancing 1978. Nuovo paesaggio emiliano", prima pubblicazione del fotografo.
Ha realizzato, spesso in collaborazione con istituzioni pubbliche italiane e straniere, vari progetti e campagne fotografiche sui temi del paesaggio urbano e della trasformazione delle città, come per esempio Il lavoro per la Mission Photographique de la DATAR, che diventò poi una mostra a Parigi nel 1985 al Palais de Tokyo dal titolo Bord de mer, che diventerà un libro nel 1990.
Del 1984 la partecipazione a "Viaggio in Italia", progetto ideato da Luigi Ghirri, Gianni Leone ed Enzo Velati, messo in mostra quell'anno alla pinacoteca di Bari.
Sempre del 1984 realizza Contact, 24 immagini per un progetto espositivo e una pubblicazione che mettono a confronto la trama di sedie di design e la pelle segnata di una modella.
Beirut, Milano, Roma, Palermo, Napoli, Barcellona, Madrid, Lisbona, Parigi, Berlino, Buenos Aires, Gerusalemme, Londra, Boston, Tel Aviv, Istanbul, Rio de Janeiro, San Francisco, New York, Shanghai, alcune delle città nelle foto di Gabriele Basilico.
Un grande racconto del mondo delle città, che dice degli uomini che le abitano moltissimo, anche nella loro quasi totale assenza, in un' opera che complessivamente risulta colossale.
Le fotografie di paesaggi urbani e di congiunzione fra grandi agglomerati urbani rappresentano buona parte della produzione del fotografo, non sono però la totalità della sua produzione, interessante a questo riguardo l'operazione portata avanti da Humboldt Books negli ultimi anni, in cui si recuperano corpi di lavori di documentazione e altre storie, di questo e di altri autori.
Questo è solo un accenno della vita fotografica di Gabriele Basilico, vi rimandiamo ai suoi libri per conoscerlo più profondamente. Ed ecco alcuni dei titoli presenti nel nostro catalogo, a questi si aggiungono alcuni lavori collettivi, fra cui anche Viaggio in Italia, che non abbiamo inserito in questa lista:
-Gabriele Basilico. Dancing 1978. Nuovo paesaggio emiliano
-Italia & Francia. Vedute 1978-1985. Vues
-Porti di mare
-Beirut
-Berlin
-Appunti di un viaggio 1969-2006
-Padiglioni e giardini della Biennale di Venezia. Pavilions and Gardens of Venice Biennale
-Iran 1970
-Milano
-Glasgow 1969
Rubriche
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli