Rif: 237102
ABBOZZO, Edgardo (Perugia, 1937 - Perugia, 2004)Impronta organica
Omaggio alla Maiolica di Deruta, 1979. Piatto da parete in ceramica smaltata. Produzione "Gruppo Artigiani Maiolica 2000". Edizione Speciale Umbria 1979. Firma dell'artista sul retro ("Abbozzo")
Diametro Cm 40 Ottimo (Fine)Edgardo Abbozzo è stato pittore, scultore, incisore, orafo, scrittore di aforismi, organizzatore culturale. Nei primi anni Cinquanta iniziò l'attività artistica dedicandosi alla scultura e alla ceramica. Nel 1953 tenne la sua prima personale a Perugia alla quale avrebbero fatto seguito molte mostre sia in Italia che all'estero, e consensi da parte della critica. Nel 1962, a soli venticinque anni, assume la direzione dell'Istituto d'arte di Deruta e nell'anno successivo, su invito della Triennale di Milano, espone a Buenos Aires e a Berlino. In questi anni entra in relazione con artisti come Lucio Fontana ed Edgardo Mannucci e con critici quali Giulio Carlo Argan, Politi, Tomassoni e Ponente.
Il piatto fa parte di una serie di ceramiche contemporanee la cui produzione fu avviata in seguito a numerose manifestazioni artistiche che si svolsero a Deruta tra gli anni Conquanta e gli anni Ottanta del Novecento.
Il primo evento, il Premio Internazionale Deruta, mirava a rafforzare il legame tra artisti e artigiani, consuetudine già sperimentata nelle manifatture CIMA negli anni tra le due guerre.
Nel 1979 il consorzio Gruppo Artigiani Maiolica Deruta 2000 presieduto da Alviero Moretti, portò a Deruta importanti artisti contemporanei italiani pre creare prototipi destinati alla produzione in serie.
Per saperene di più: https://www.fondazionemoretti.it/wp-content/uploads/2014/02/FAM_Eventi_LaCollezione.pdf
€500