Riviste d'arte e letteratura
-
Art Dimension. International review of arts. N. 18 April June 1979
Lanciano, Art Dimension, 1979
Scritti: Achille Bonito Oliva (La post-avanguardia e una nuova idea dell'arte), Antonio d'Avossa (La peinture comme excercise de l'impossible Entretien avec Marc Devade), Jorge Glusberg (La ruptura cultural), Antonio Paradiso (Deserto del Fezzan. Natura nella Cultura), Loredana Parmesani (Il mondo...4to, pp. 50 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:112422€50
-
Art Dimension N. 10 June 1977
Lanciano, Art Dimension, 1977
Sommario: Achille Bonito Oliva (Nella foto si può vedere Duchamp e Gorky), Efi Strusa (A flash on the greek artistic vision of today), Rino Mele (Feedback), G.B. Salerno (Le sens de sans le savoir. Another two interpretations of sans le savoir), Marco Focchi (Allucinazione: gli appuntamenti mancati...4to, pp. 50 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:108549€50
-
Art Dimension N. 11-12 September-December 1977
Lanciano, Art Dimension, 1977
Sommario: Anna D?Elia (The egotism of art), Roberto Maria Siena (Il Dadaismo e l?irruzione della Zen nella cultura occidentale), Ricardo Cristobal (La utopia y la palabra), Maria Gabriella Guglielmi (David Hamilton: un nuovo pre-raffaellita - La fotografia analitica di Antonio Migliori), Antonio...4to, pp. 50 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:108554€50
-
Art Dimension N. 15-16 September- December 1978
Lanciano, Art Dimension, 1978
Sommario: Achille Bonito Oliva (Scene Americane / American Scenes, II part), Jorge Glusberg (Japan video art), Robertomaria Siena (Fussli e lo spazio dell?interiorità / Fussli and the space of interiority), Ruggero Guarini (Intervista a Bonito Oliva), The Cayc Group, Maria G. Guglielmi (Una...4to, pp. 50 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:108557€50
-
Art Dimension N. 9 March 1977
Lanciano, Art Dimension, 1977
Sommario: G. Battista Salerno (Duchamp è nudo!), Efi Strusa (Una visione dell?arte greca oggi), Robertomaria Siena (Arte e personalità nel marxismo di Nicos Hadjinicolau), Anna D?Elia (Il concetto di dialettica in Francesco Matarrese - OFFMEDIA e il quadro diventa libro), Luciana Zingarelli...4to, pp. 50 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:108548€50
-
Art Press. 4 Mai/Juin 73. Le numéro 5 F
Parigi, Art Press, 1973
4to, pp. 46 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:218060Illustrato in bianco e nero. Testi: Ad Reinhardt (di Ad Reinhardt); Roland Barthes (Inédeit); Claude Viallat (di Claire Stoullig); Giulio Paolini (di Tommaso Trini); Bernd et Hilla Becher (di Lynda Morris); Marcelin Pleynet; Alain Kirili; "La récupération des...
€30
-
Arte Club 1959-1963
Milano, Arte Club, 1959
8vo, pp. 60/fasc Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:2157298 fascicoli della rivista Arte Club: nn. 2-11-12-13-14-15-17 Direttore responsabile: Livio Garzanti. Numerose foto e disegni in nero e in dicromia, anche a piena pagina. Scritti critici di A Maiuri (Ori e argenti antichi italiani); R. De...
€24
-
Arte Club. Anni 1959-1963
Milano, Arte Club, 1959
8vo, pp. 60/fasc Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:21569117 fascicoli della rivista: dal n. 1 del 1959 al n. 19 del 1963 (Mancano i nn. 16, 18. Scritti di G. Mascerpa (Arte iranica); M. De Micheli (Opera monumentale di Brancusi a Tirgu Jiu); L. Budigna (La bella avventura di Boldini); M. Valsecchi (La storia di "Corrente"); A. Martini (La...
€50
-
Arte e Società. Anno IV, N 1 (nuova serie), apile/maggio 1975
Roma, Edizioni Presenza, 1975
Interventi di Umbro Apollonio (La produzione artistica non può sopportare travisamenti strumentali), Alberto Asor Rosa (Il PCI e la cultura. Una proposta di razionalità critica), Ruggero Bianchi (Il PCI e la cultura. Annotazioni in margine alla relazione Napolitano), Enrico Crispolti, Luciano...4to, pp. 56 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:108442€20
-
Arte e Società. Anno IV, N 2 (nuova serie), giugno-luglio 1975
Roma, Edizioni Presenza, 1975
Interventi di Ruggero Guarini (Gramsci), Rolando Secchi (L'arte come pornografia), Maddalena Peluso (Psicostoria dei Decreti Delegati), Ruggero Bianchi (Politica teatrale e teatro politico), A colloquio con Zdzislaw Hejduk, Antonio Pilieri (Commento al telegramma di Lino Saltini: Se la cultura è...4to, pp. 64 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:108443€25
-
Arte e Società. Anno IV, N 3/4 (nuova serie), agosto-novembre 1975
Roma, Edizioni Presenza, 1975
Sommario: Giulio Argan (Artisti, nazionalizzati, in cattedra), mario Penelope (Fatti e misfatti della nuova Biennale), Umbro Apollonio (I cinici cerimoniali della body-art), Claudio Rotta-Loria (Arte/antropologia: materiali per una discussione), Alessandro Giorgi (Per un'architettura avanzata:...4to, pp. 108 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:108444€20
-
Arte e Società. Anno IV, N 5/6 (nuova serie), gennaio-aprile 1976
Roma, Edizioni Presenza, 1976
Articoli di Giuseppe Quarta (O fai il morto o ti ammazzano), Ruggero Bianchi (Dissenso e utopia), Antonio Pilieri (Dare trasparenza ai fenomeni sociali), Sergio Rossi (Per un dibattito sulla funzione critica), Mario Penelope Rifondare subito la Quadriennale di Roma), Corrado Maltese (Limiti della...4to, pp. 104 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:108445€20
-
Arte e Società. Anno V, N 7/8 (nuova serie), maggio-agosto1976
Roma, Librarte s.r.l., 1976
Articoli di Giuseppe Quarta (La Biennale e il gioco delle tre carte), Ruggero Bianchi (L'intellettuale nell'utero dell'ideologia madre), Franco Grignani (Per un nuovo concetto del fare artistico), Richard Antohi (L'analisi dell'apparenza), Vitantonio Russo (L'arte come filosofia del possibile),...4to, pp. 112 Brossura (wrappers) Copertina con disegno a penna (pen drawing to cover) Molto buono (Very Good) Rif:108446€20
-
Arte e Società. Anno VI, N 9/10 (nuova serie), ottobre 1976-gennaio 1977
Roma, Librarte s.r.l., 1976
Articoli di: Antonio Pilieri (Quale pluralismo?), Sergio Rossi (Esiste davvero l'osceno nel campo dell'arte'), Franco Grignani (Anche nella cultura visiva c'è una libertà), Michele Perfetti (Il proiettivismo di Piero Viti), Enrico Luzzi (I miei giochi-rottami), Gruppo TEKTO (L'Helicoide de la Roca...4to, pp. 94 Brossura (wrappers) Copertina leggermente sporca (Lightly soiled cover) Buono (Good) Rif:108447€20
-
Arte e Società. Anno III, N 11-12, Gennaio-Aprile 1974
Roma, Edizioni Presenza, 1974
Sommario: Cile, Resistenza Libertà (mostra alla Galleria Marcon IV), Guido Montana (Contemporanea e no - Il Futurismo: estetica dell'imperialismo della prima guerra mondiale), Delfino Maria Rosso (L'artista e il suo fare cultura oggi), Ruggero Bianchi (La fruizione manipolata), Michel Hoog (Le...4to, pp. 88 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:108440€20
-
Arte e Società. Anno III, N 13, Novembre 1974
Roma, Edizioni Presenza, 1974
Sommario: Giovanni joppolo (Tel Quel e Peinture-Cahiers Théorique), Ruggero Bianchi (Teatro sperimentale: il festival di Chieri), Gabriella Giuitta (La figura antropomorfa di Alberto Giacometti), Grazia Lutzemberger (Cultura alternativa e lotta di classe), Revoyera Bovini (Chi spara al petto del...4to, pp. 56 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:108441€20
-
Arte Lombarda Nuova serie. 94/95 (n. 3-4)
Milano, Istututo per la storia dell'arte lombarda, 1990
Numero dedicato a Pellegrino Tibaldi, Atti del convegno internazionale 19-21 settembre 1987. Articoli: M.L. Gatti Perer, Le opere i giorni. Pellegrino Pellegrini detto il Tibaldi e il rinnovamento dell'arte cristiana. L. Costanza Fattori: Motivi pellegriniani nell'architettura della seconda metà...4to, pp. 196 Rilegato (hardback) Ottimo (Fine) Rif:54318€90
-
Arte Mediterranea. Novembre-Dicembre 1949. III serie
Firenze, 1949
Comitato di direzione: Mario Pelagatti, Gilberto Petrelli e Jolanda Pelagatti. Testi di: Paolo Graziosi (Preistoria del Mediterraneo), Antonio Minto (Protostoria del Mediterraneo), Enrico Barfucci (perpetuità di un mito), Luigi Parigi (L'esposizione Musicale a palazzo Davanzati), Lorenzo Ruggi (Il...4to, pp. 88 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:26991€40
-
Arte Mediterranea. Maggio-Giugno 1949. III serie
Firenze, 1949
Comitato di direzione: Mario Pelagatti, Gilberto Petrelli e Jolanda Pelagatti. Testi di Mario Salmi (La Mostra d'Arte Italiana a Zurigo), Attilio Momigliano (La poesia del Magnifico), Gino Roncaglia (Orazio Vecchi), Roberto Papi (Guida nel labirinto), Alfredo Schettini (Giacinto Gigante), Leonardo...4to, pp. 86 Brossura (wrappers) Abrasione alla copertina (Little lack to cover) Molto buono (Very Good) Rif:26994€40
-
Arte Mediterranea. Gennaio-Febbraio 1949. III serie
Firenze, 1949
Comitato di direzione: Mario Pelagatti, Gilberto Petrelli e Jolanda Pelagatti. Testi di: Giovanni Papini (Le Tombe Medicee come accusa alla vita), Mario Casella (Il cantico delle creature), Emilio Cecchi (I Macchiaioli sono ancora inediti), Adelmo Damerini (Umanità di Donizetti), Giovanni Poggi (La...4to, pp. 86 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:26995€40
-
Artefigurativa. Marzo 1965
Milano, Arte Figurativa, 1965 - Anno XIII - N. 1-2-3
Numero speciale. Direttore: E.M.Micieli. Scritti di Milena Milani (Ricordo di Carlo Cardazzo), Dino Bonardi (Grandezza del Cerano nella Mostra di Novara), Giorgio Mascherpa (Maestri Italiani del '600 e '700), Dario Durbé (L'Espressionismo), Clelia Laviosa (Scultura tardo-etrusca da Volterra -...4to, pp. 198 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:82034€20
-
Artforum. Volume XXIX, No. 1, September 1990
New York, Artforum International, 1990
8vo, pp. 174 Brossura (wrappers) Dorso con mancanze (Lacks to spine) Molto buono (Very Good) Rif:108621Summary: C. Carr on trying Times, Barbara Kruger on Courtroom Drama, Karen Finley our Beating Herats (a project for Artforum), Miriam Rosen on Rai, Lynda Barry the Art Deal (a project for Artforum), J. Hoberman on American Myths, Robert Kushner (A drawing page: Virgo and Libra. A project for...
€40
-
Artforum. Volume XXIX, No. 10, Summer 1991
New York, Artforum International, 1991
8vo, pp. 144 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:220453Summary: Maria Nadotti ("On dramatizing Dante. Exits and entrances"), Greil Markus ("Top Ten - Real life rock"), Kim Deitch ("Commedia dell'arte"), Carol Squiers on Kent and Jackson state ("Special effects"), Maurice Berger ("On Black/White fear. Troubleshooters"), Valerie Steele ("Head to...
€22
-
Artforum. Volume XIX, No. 7, March 1981
New York, Artforum, 1981
Summary: Sanda Miller (Constantin Brancusi?s Photographs), John Bernard Myers (Words and Pictures: Notes on Alexander Pope and William Carlos Williams), Kate Linker (Public Sculpture: The Pursuit of the Pleasurable and Profitable Paradise), Ted Castle (Kes Zapkus? Modern Warfare), Hal Foster...8vo, pp. 120 Legatura con punto metallico (stapled binding) Abrasione alla copertina posteriore (Damage to back cover) Molto buono (Very Good) Rif:108596€30
News
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli