Riviste d'arte e letteratura
-
Civiltà. Anno II, 21 luglio 1941, Numero 6
Milano, Bompiani 1941
Testi di: Roberto Paribeni (Dalmazia), Mario Praz (Foscolo e la grecità), Virgilio Guzzi (Affreschi di Paolo Uccello), Ugo Dettore (Senso dello strumento musicale), Alberto Francini (Marmi e marmorari all?esposizione universale di Roma), Gustavo Giovannoni (Urbanistica romana: da Camillo...
€40
-
Civiltà. Anno II, 21 aprile 1941, Numero 5
Milano, Bompiani 1941
Testi di: Vittorio Cini (L?Esposizione di Roma in tempo di guerra), Adalberto Libera (I mosaici del Palazzo dei Ricevimenti all?Esposizione Universale), Antonio Piccone Stella (Piazza di Spagna o del Rococò), Virgilio Guzzi (I Caravaggio di San Luigi dei Francesi), Giuseppe De Luca...
€40
-
-
Coloquio Artes. Marzo 1984, N.60
Lisboa, Fundacao Calouste Gulbenkian 1984
Director José-Augusto França. Scritti di Jean Clarence Lambert (Prague, le collage et Hoffmeister), Luis de Pablo (Autorretrato uno), Fernando Alvarenga (O impressionismo em Alberto Caeiro), Alice Bellony-Rewald (Balthus ou le theatre de la vie), Didier Arnaudet (Sculptures 1966-1969: un art...4to, pp. 84 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Rif:62988€20
-
Comunità. Giugno 1971, Anno XXV, N. 164
Milano, Edizioni di Comunità 1971
Articoli di Howard Zinn (La storiografia di sinistra), Wassily Leontief (Che cosa non va nel socialismo cubano), Sandro Zanotto (I problemi di Venezia), Ward Just (La società americana negli anni settanta: i militari), Aldo Giobbo (La formazione degli ufficiali in un testo fin de...
€20
-
54 numeri della rivista dal primo gennaio 1938 al 31 maggio 1940.
Macerata, La Nuova Foglio (Altro) 1978 - Ristampa anastatica di tutto il pubblicato
54 numeri della rivista dal primo gennaio 1938 al 31 maggio 1940. A cura di Vittorio Fagone. In antiporta riproduzione di una lettera inedita di Antonio Bruni a Vittorio Sereni in cui sono specificate le caratteristiche editoriali di ''Corrente di Vita Giovanile''. La ristampa è corredata...
€250
-
Costume. Gennaio-Febbraio 1946, N.1, Anno Secondo
Milano, Costume 1946
Redattore Enrico Emanuelli. Articoli di O. Macrì, C. Bo, U. Segre, G. Manzini, V. Sereni (poesie dal ''Diario d'Algeria''), S. Solmi et al.8vo, pp. 144 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) [Rif. Asor Rosa Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992] Rif:63070€35
-
Critica d'Arte. Gennaio 1954 - N.1
Firenze, Vallecchi 1954
Articoli di C.L. Ragghianti (Inizio di Leonardo, 1 - Giorgio Morandi - Letture di Wright, 1), Matteo Marangoni (Una sinopia di Andrea del Castagno, una scultura quercesca), Roberto Pane (Un disegno del Brunelleschi), Cesare Gnudi (Una fantasia interrotta, i ''quaroni'' del Cagnacci) et al. Con 28...8vo, pp. 100 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Rif:6675€20
-
Critica d'Arte. Maggio 1954 - N. 3
Firenze, Vallecchi 1954
Articoli di C.L. Ragghianti (Personalità di pittori a Pompei), Licia Ragghianti Collobi (Luca Cambiaso disegnatore), Enrico Alpino (Una visita a Benedetto Croce) et al. Con 28 tavole e 84 illustrazioni in nero. 8 tavole a colori8vo, pp. 202 - 300 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Rif:72375€20
-
Critica d'Arte. Luglio 1954 - N.4
Firenze, Vallecchi 1954
Articoli di C.L. Ragghianti (Inizio di Leonardo, 3 - Vecchietta scultore - Letture di Wright, 2 - La Madonna eburnea di Giovanni Pisano), Enzo Carli (Vecchietta e Neroccio a Siena o in quel di Lucca) et al. Con 32 tavole e 82 illustrazioni in nero. 4 tavole a colori8vo, pp. 302 - 400 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Rif:72376€20
-
Critica d'Arte. Settembre 1954 - N. 5
Firenze, Vallecchi 1954
Articoli di C.L. Ragghianti (Aenigmata pistoriensia, 1 - Firenze di Rosai), Panfilo Gentile (Riflessioni sull'arte), Vittorio Stella (L'ultimo Chaplin), Aldo Bertini (Nuovi studi sulla Cappella medicea) et al. Con 16 tavole e 60 illustrazioni in nero. 8 tavole a colori8vo, pp. 402 - 500 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Rif:72377€20
-
-
Critica d'Arte. Maggio 1955 - N. 9
Firenze, Vallecchi 1955
Articoli di Konrad Fiedler (ll giudizio sulle opere d'arte figurativa, 1876), Charles de Tolnay (Un pensiero nuovo di Michelangelo per il soffitto della Libreria Laurenziana), Irnerio Patrizi (Nota su Simone dei Crocifissi), Gaetano Panazza (Vetrate pavesi) et al. Con 16 tavole e 45 illustrazioni...8vo, pp. 202 - 300 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Rif:72381€20
-
Critica d'Arte. Luglio 1955 - N. 10
Firenze, Vallecchi 1955
Articoli di Giuseppe Galassi (Il bassorilievo egizio), Max Burckhardt (Un progetto di traduzione italiana del ''Cicerone'') et al. Con 36 tavole e 73 illustrazioni in nero. 4 tavole a colori8vo, pp. 302 - 400 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Rif:72382€20
-
Critica sociale. Gennaio-Aprile 1954
Milano, Critica Sociale 1954 - Anno XLVI - N. dal 1 al 8
Articoli di Ignazio Silone (Cinque tesi), Basilio Cialdea (Europeismo integrale sovietico?), Alessandro Schiavi (Una pagina della vita di Rigola), Gino Luzzatto (I socialisti inglesi e lo Stato assistenziale), Rodolfo Mondolfo (Cultura e libertà nel pensiero di Benedetto Croce), Pier Fausto Palumbo...4to, pp. 16/fasc. Brossura (wrappers) Rif:105421€20
-
Critique..Aout - Septembre 1976 - N. 351-352
Paris, Editions de Minuit 1976 - Tome XXXII - N. 351-352
Limbour l'irréductible. I - Le percours d'un rebelle; II - Commentaires sur les ecrits litteraires; III - Limbour et les peintres. Ecrits de Jean Piel (L'homme de la joie quand meme), André Dhotel (La vision de Georges Limbour), René Leibowitz (L'anti-mélomanie de Limbour), et al. Essais par Michel...8vo, pp. 185 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:67656€20
-
Daily-Bul. Moniteur de la Pensée Bul et de l'Académie de Montbliart. Mars 1957
La Louvière, Editions de Montbliart 1957
Scritti di Marcel Havrenne, Marcel e Gabriel Piqueray, André Balthazar, Jukes Boudart, Ernest Pirotte, Theodore Koenig8vo, pp. 12 non numerate Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:123547€100
-
Barriera
Milano, Edizione Privata 1980
Scritti di: Alain Borer (Le métier à citer), Renzo Margonari (Continuità del surrealismo), Carlo Belloli (Quando i futuristi facevano testamento per le opere d'arte), Roberto Sanesi (Estuario - Item il corpo dispongo e lascio), Sergio Dangelo (Il ''detto e fatto'' del saggio...
€20
-
Dante. 2004. N. 1
Pisa - Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali 2004 - N.1 - 2004
Saggi di: Teodolinda Barolini (Saggio di un nuovo commento alle Rime di Dante), Nino Borsellino (Scenari pagani nell'Antinferno), Rino Caputo (Ricordo di Giorgio Brugnoli), Dante Della Terza (Dante e Forese. L'incontro in Purgatorio), Amilcare A. Iannucci (Francesca da Rimini: the Movie), et al.8vo, pp. 162 Brossura, sovracoperta (wrappers, dust jacket) Perfetto (Mint) Rif:76709€120
-
Das Kunstwerk the work of art. August/September 1963, N. 2-3/XVII
, Das kunstwerk 1963
Redaktion: Leopold Zahn und Klaus Jurgen-Fischer. Rolf Wedewer (der Verdinglichte mensch), Peter Gorse (Die revision des portrats durch Francis Bacon), Franz Theodor Csokor (Der wienerische Daumier), Marc Berkowitz (Arte de America y Espana. Madrid Und Barcelona), Dore Ashton (New York report)8vo, pp. 40 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:81343€25
-
Data. Anno III N. 7/8 (Estate 1973)
Milano, Data Stampa 1973
Articoli: ''Arte come arte e arte come processo'' di Daniela Palazzoli, ''Tempo azione'' di Vincenzo Agnetti, ''Esposizione in tempo reale/Appunti per una teoria del libro oggetto'' di Franco Vaccari, et al. Numerose illustrazioni in nero. Testo in italiano e inglese
€40
-
Beltempo. Almanacco delle lettere e delle arti
Roma, Edizioni della Cometa 1942
Almanacco a cura di Libero De Libero che curò anche la copertina, le tavole dei mesi e i disegni. Scritti di Guttuso, Brandi, Scialoja, Dal Fabbro, Gatto, Argan, Bontempelli, Luzi, Brancati, Longhi, Galvano, Sereni, Guzzi, Ziveri, Baldini, De Angelis, Cecchi, Alvaro,...
-
Dedalo. 1920. Volume secondo
Milano - Roma, Bestetti e Tumminelli 1920
Diretta da Ugo Ojetti. Riccamente corredati da tavole e illustrazioni in nero e a colori. A. Munoz, Alessandro Algardi ritrattista; G. Fiocco, Un disegno Raffaellesco per l'incoronazione di Carlo Magno; P. Bacci, Le sculture decorative della facciata del Camposanto di Pisa; M. Tinti, Il bronzino...8vo, pp. 830 - XIV Molto buono (Very Good) Rif:103081€50
-
Dedalo. 1920 - Volume primo
Milano - Roma, Bestetti e Tumminelli 1920
Diretta da Ugo Ojetti. Riccamente corredati da tavole e illustrazioni in nero e a colori. Scritti: G. Poggi, Un vaso di lapislazzuli nel gabinetto delle gemme agli uffizi; G. Fogolari, Il lenzuolo della beata Benvenuta Boiani di Cividale; M. Marangoni, M. Marangoni, Il vero Guercino; A. Moschetti,...8vo, pp. 830 - XIV Rari fori di tarlo alle copertine Molto buono (Very Good) Rif:1847€50
Rubriche
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli