Rif: 217757

SCIENTIA. Rivista internazionale di sintesi scientifica. International Review of Scientific SynthesisScientia. 1981 - Annus LXXV - Volume 116 - 3 fascicoli (numeri I-IV, V-VIII, IX-XII)

Milano,  Scientia Editrice 1981

Direzione scientifica Piero Caldirola, Ludovico Geymonat, Giuseppe Montalenti. Articoli di Piero Caldirola (Ruolo della complessità nella descrizione fisica dei sistemi biologici), John P. Cox (Pulsating Stars and the Cosmic Distance Scale), Lynn M. Lindholm (Demarcating Science from Confusion), George Goe (Su una critica di Mach a Galileo), Dionigi Galletto (Il nuovo testo di meccanica razionale dei continui di Clifford Trusdell), Silvano Tagliagambe (Come si è formata, e a che cosa serve, l?idea di progresso), Kurt Bayertz (Wissenschaftsgeschichte als naturprozess?), Jiri Grygar (The Phenomenon of Novae in Contemporary Astrophysics), Maria Luisa Dalla Chiara (Che cos?hanno imparato i logici ed i fisici dalle logiche delle scienze empiriche?), Raphael Rom (Communication Technology for Increasing Productivity), Gabriele Lolli (La perdita della certezza), George Magyar (Towards a Methology of Experimental Science?), Carlo Bernardini (Un possibile ruolo delle costanti universali), Paul-Emile Pilet (La pluridisciplinarité en biologie: recherche de base et applications), Giorgio Levi (Ambienti automatici per lo sviluppo del software). Index 1981

8vo,  pp. 752 Brossura (wrappers)  Molto buono (Very Good)

25